Area del Ponte alla Gora – Colle Val D’Elsa (SI)

IMG-20240220-WA0019_risultato
Riqualificazioni_Ponte_ColleValdelsa-3121_risultato
Riqualificazioni_Ponte_ColleValdelsa-3141_risultato
Riqualificazioni_Ponte_ColleValdelsa-3170_risultato
Riqualificazioni_Ponte_ColleValdelsa-3215_risultato
Riqualificazioni_Ponte_ColleValdelsa-3215-Modifica_risultato
Riqualificazioni_Ponte_ColleValdelsa-3385-_risultato
Riqualificazioni_Ponte_ColleValdelsa-3385-Modifica_risultato
Riqualificazioni_Ponte_ColleValdelsa-3385-Modifica2_risultato
Riqualificazioni_Ponte_ColleValdelsa-Modifica_risultato
IMG-20240220-WA0016_risultato
IMG-20240220-WA0017_risultato
IMG-20240220-WA0018_risultato
previous arrow
next arrow
IMG-20240220-WA0019_risultato
Riqualificazioni_Ponte_ColleValdelsa-3121_risultato
Riqualificazioni_Ponte_ColleValdelsa-3141_risultato
Riqualificazioni_Ponte_ColleValdelsa-3170_risultato
Riqualificazioni_Ponte_ColleValdelsa-3215_risultato
Riqualificazioni_Ponte_ColleValdelsa-3215-Modifica_risultato
Riqualificazioni_Ponte_ColleValdelsa-3385-_risultato
Riqualificazioni_Ponte_ColleValdelsa-3385-Modifica_risultato
Riqualificazioni_Ponte_ColleValdelsa-3385-Modifica2_risultato
Riqualificazioni_Ponte_ColleValdelsa-Modifica_risultato
IMG-20240220-WA0016_risultato
IMG-20240220-WA0017_risultato
IMG-20240220-WA0018_risultato
previous arrow
next arrow
Area del Ponte alla Gora - Colle Val D'Elsa (SI)

“Ponte” è una di quelle parole per le quali è facile emozionarsi: per la sua storia, per la capacità di rappresentare pensieri positivi; il suo significato principale indica una costruzione di materiali diversi, voluta dall’uomo, per unire due sponde che altrimenti sarebbero rimaste, per sempre, separate.

L’unione di due punti che prima non potevano “dialogare”, adesso sono al servizio della comunità e non importa se il ponte è lungo chilometri o molto più ridotto, come quello sul torrente Gora.

La funzione è sempre quella di permettere un flusso di beni e persone e di rappresentare un’opera destinata a segnare dei cambiamenti nell’ambiente in cui si inserisce e alle persone che vi interagiscono.

SCHEDA TECNICA DEL PROGETTO

Il complesso lavoro di progettazione ingegneristica ed edile ha riguardato principalmente le seguenti fasi:

  • Formazione dei pali di fondazione
  • Formazione delle spalle in cemento armato
  • Posa delle travi del ponte e relativo getto del solaio
  • Formazione dell’impianto fognario ed elettrico
  • Montaggio pavimenti in travertino, realizzazione marciapiedi e stesura dell’asfalto stradale
Pulsante Indietro